ITALIANE
Cos'è il kombucha?

Il kombucha è antico
Il kombucha è una bevanda millenaria le cui origini si perdono nella leggenda. La nobiltà cinese lo utilizzava per energizzare il fisico e la mente. I samurai lo bevevano in fiaschette di pelle prima di andare in battaglia, Gengis Khan lo dava alle sue truppe per donare energia e resistenza durante le campagne di conquista.
Storia o leggenda, una cosa è certa: da solo è un tonico fresco e rinvigorente, nei cocktail sorprende come twist ai classici
Il kombucha fa bene
Il kombucha è realizzato con un antico metodo di fermentazione selvaggia che lo arricchisce di enzimi digestivi vivi e attivi che aiutano l'intestino e il sistema immunitario. Il kombucha è una bevanda probiotica, proprio come lo yogurt o il kefir.
Ha benefici scientificamente riconosciuti riguardo le proprietà antimicrobiche, detossificanti ed energizzanti. Molti lo bevono di mattina prima del lavoro, oppure durante allenamenti fisici intensi per recuperare le energie: infatti contiene probiotici, vitamine del gruppo B e C, antiossidanti, aminoacidi essenziali.


Legenda degli effetti positivi:
-
Lieviti:
-
Brettanomyces spp.: Produce acidi organici che conferiscono al kombucha il suo sapore caratteristico.
-
Starmerella spp.: Contribuisce alla fermentazione alcolica, alla produzione di composti aromatici e aiuta a ridurre il colesterolo.
-
Schizosaccharomyces spp.: Aiuta nella conversione degli zuccheri e nell’equilibrio del pH.
-
Zygosaccharomyces spp.: Resistente a condizioni acide e osmoticamente stressanti, migliora la stabilità del kombucha.
-
-
Batteri:
-
Acetobacter spp.: Produce acido acetico, essenziale per le proprietà antimicrobiche e il sapore del kombucha.
-
Komagataeibacter spp.: Responsabile della produzione di cellulosa e della formazione dello SCOBY.
-
Gluconobacter spp.: Converte il glucosio in acido gluconico, utile per la salute intestinale.
-
Lactobacillus spp.: Favorisce l’equilibrio della flora intestinale e ha effetti probiotici benefici.
-